5° anno Storia
Questo corso consente la preparazione per sostenere l’esame per il superamento del 5° anno.
PROGRAMMA DEL CORSO:
unità 1 – PROGRESSO E MODERNIRTà: LE NOVITà DEL NOVECENTO
Fiducia nel progresso
Poveri e donne
unità 2 – IL SECOLO DEL NAZIONALISMO
Alcuni paesi crescono, altri hanno paura
La forza militare è un mezzo di supremazia internazionale
Potenza industriale e sogni di gloria in Germania
La Francia sogna la rivincita di Sedan
Il vulcano balcanico
Le alleanze
unità 3 – I RAPPORTI INTERNAZIONALI E L’IMPERIALISMO
unità 4 – L’ITALIA DI GIOLITTI
Riformismo giolittiano
Giolitti e i Socialisti
Il nazionalismo e la guerra di libia
I Cattolici
Le Elezioni del 1913
unità 5 – LA GRANDE GUERRA (1914-1918)
Premesse
Dichiarazione di Guerra
Il Fronte Mediorientale
Tentativi di Negoziato
1917: entrata in guerra degli Stati Uniti, il ritiro russo
Da Caporetto al Piave
1918 – ANNO DELLA VITTORIA – FINE DEL CONFLITTO
Conseguenze Sociali ed Economiche della Guerra
unità 6 – LA DISGREGAZIONE DELL’IMPERO OTTOMANO E I BALCANI
Premessa
Le campagne degli alleati
unità 7 – RIVOLUZIONE RUSSA (1917)
Introduzione
Gli antefatti
La Rivoluzione di febbraio
Il governo provvisorio e il Soviet di Pietrogrado
I bolscevichi al potere
Il nuovo regime e la guerra civile
unità 8 – LA RIVOLUZIONE IN UNGHERIA, AUSTRIA E GERMANIA
Il dopoguerra degli sconfitti (Austria, Ungheria e Germania)
Il dopoguerra dei vincitori (Gran Bretagna, Francia e Italia)
unità 9 – LA CRISI DEL DOPO GUERRA E IL BIENNIO ROSSO
unità 10 – IL FASCISMO E LO STATO ITALIANO
IDEOLOGIA
LA CADUTA DEL FASCISMO
unità 11 – Gli Anni Venti e la crisi del 1929
Fino al 1928 gli USA vivono una crescita economica senza precedenti
Gli Stati Uniti producono troppo: il 1929 è l’anno della grande crisi
Il presidente Hoover si dimostra incapace ad affrontare l’ondata di crisi
Il New Deal di Franklin Delano Roosevelt
Nel 1934 inizia la ripresa economica degli USA
La crisi si trasferisce in Europa
unità 12 – IL NAZISMO
Origini
Ascesa al potere di Hitler
Ideologia: l’antisemitismo
Il nazismo alla conquista dell’Europa
unità 13 – LO STALINISMO
unità 14 – LA GUERRA CIVILE SPAGNOLA
unità 15 – LA SECONDA GUERRA MONDIALE
L’inizio del conflitto: l’invasione della Polonia
L’entrata in guerra di Francia e Inghilterra
La resistenza dell’Inghilterra
L’invasione dell’Unione Sovietica
L’entrata in guerra del Giappone
L’Europa nazifascista e la “soluzione finale”
L’armistizio e la lotta partigiana
Lo sbarco in Normandia e la vittoria sulla Germania
La bomba atomica
unità 16 – LA SHOAH
unità 17 – GUERRA FREDDA
Blocco orientale
Blocco occidentale
unità 18 – LA CRISI MISSILISTICA DI CUBA
unità 19 – L’ITALIA ALL’INDOMANI DELLA GUERRA
unità 20 – I PARTITI
unità 21 – L’ITALIA DELLA “RICOSTRUZIONE”
Programma del Corso
IL CORSO È SUDDIVISO IN 21 UNITÁ | |||
5°anno “Storia” unità 1 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 2 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 3 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 4 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 5 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 6 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 7 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 8 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 9 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 10 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 11 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 12 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 13 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 14 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 15 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 16 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 17 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 18 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 19 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 20 | 00:00:00 | ||
5°anno “Storia” unità 21 | 00:00:00 |