4° anno Storia
Questo corso consente la preparazione per sostenere l’esame per il superamento del 4° anno.
PROGRAMMA DEL CORSO:
unità 1 – LA SOCIETÀ EUROPEA DI ANTICO REGIME
unità 2 – L’ASSOLUTISMO E LA FRANCIA DI LUIGI XVI
MUTAMENTI POLITICI ED ECONOMICI
LA GUERRA DEI TRENT’ANNI
LA CULTURA EUROPEA
LE CONSEGUENZE DELLA GUERRA
LA FRANCIA DI RICHELIEU E MAZZARINO
L’ASSOLUTISMO DI LUIGI XIV
IL”RE SOLE”
L’ASSOLUTISMO DI LUIGI XIV
LA RELIGIONE ASSERVITA AL POTERE DEL RE E INTOLLERANZA RELIGIOSA
IL MERCANTILISMO DI COLBERT
LA POLITICA ESPANSIONISTICA DI LUIGI XIV
IN INGHILTERRA
LA “GLORIOSA RIVOLUZIONE”
IL FEDERALISMO OLANDESE
LE GUERRE PER IL CONTROLLO DEI COMMERCI
LO SVILUPPO DELLA SVEZIA E DELLA PRUSSIA
LA CRISI DELLA POLONIA E L’ASCESA DELLA RUSSIA
LE COLONIE INGLESI IN AMERICA
unità 3 – L’ITALIA NEL SEICENTO
unità 4 – IL SETTECENTO IN ETÀ DELLE RIVOLUZIONI
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE NEL SETTECENTO
unità 5 – L’EUROPA PRIMA E DOPO L’ILLUMINISMO
PRIMA DELL’ILLUMINISMO
L’ILLUMINISMO
DESPOTI ILLUMINATI
unità 6 – LA RIVOLUZIONE AMERICANA
LA NASCITA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
unità 7 – RIVOLUZIONE FRANCESE
unità 8 – DALLA REPUBBLICA ALL’IMPERO – IL PERIODO NAPOLEONICO
VERSO LA FINE DELL’ESPERIENZA RIVOLUZIONARIA
LA FRAGILITÀ DELLE NUOVE ISTITUZIONI REPUBBLICANE E L’ASCESA DI BONAPARTE
LE “REPUBBLICHE GIACOBINE” IN ITALIA
LA CONQUISTA DEL POTERE
L’IMPERO
LA RIPRESA DELLA GUERRA E IL NUOVO ASSETTO DELL’EUROPA
IL BLOCCO CONTINENTALE E L’INSURREZIONE SPAGNOLA
LA GUERRA CONTRO LA RUSSIA E IL CROLLO DELL’IMPERO
unità 9 – LA RESTAURAZIONE – IL PERIODO POST NAPOLEONICO
L’EUROPA DOPO LA SCONFITTA DI NAPOLEONE
IL CONGRESSO DI VIENNA E IL SISTEMA DI ALLEANZE EUROPEO
LA RESTAURAZIONE IN ITALIA
LA RESTAURAZIONE IN EUROPA
IDEOLOGIE DELLA RESTAURAZIONE
LE SOCIETÀ SEGRETE
LA CONDIZIONE FEMMINILE NEL SETTECENTO
unità 10 – L’ONDATA RIVOLUZIONARIA DEL 1820-21
unità 11 – I MOTI DEL 1831
unità 12 – GLI ANNI DECISIVI: ‘31-’48
L’AZIONE DI GIUSEPPE MAZZINI DAL ‘31 IN POI: LA CREAZIONE E DIFFUSIONE DELL’IDEA
NAZIONALE
DAL ROMANTICISMO AL NEO-GUELFISMO: IL “PRIMATO” DI VINCENZO GIOBERTI
ASPETTI DI VITA ECONOMICA NEL LOMARDO-VENETO NEGLI ANNI ‘15-48
I CARATTERI DELL’ECONOMIA LOMBARDA
I CARATTERI DELLA POPOLAZIONE INSORTA
IL RUOLO DEI CONTADINI LOMBARDI
unità 13 – L’EUROPA DEL CONGRESSO DI VIENNA
Programma del Corso
IL CORSO È SUDDIVISO IN 13 UNITÁ | |||
4°anno “Storia” unità 1 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 2 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 3 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 4 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 5 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 6 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 7 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 8 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 9 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 10 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 11 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 12 | 00:00:00 | ||
4°anno “Storia” unità 13 | 00:00:00 |