4° anno ltaliano
Questo corso consente la preparazione per sostenere l’esame per il superamento del 1° anno.
PROGRAMMA DEL CORSO:
unita 1 – LETTERATURA ITALIANA: IL SEICENTO
CARATTERI GENERALI
IL SEICENTO IN GENERALE
IL MARINISMO
GLI ANTIMARINISTI
unita 2 – I GENERI LETTERARI PIÙ SIGNIFICATIVI
IL BAROCCO
unita 3
GALILEO GALILEI
IL TEATRO FRANCESE NEL ‘600
MOLIÈRE (PARIGI 1622-1673)
unita 4 – LETTERATURA ITALIANA: IL SETTECENTO
L’ARCADIA
PIETRO METASTASIO
unita 5 – L’ILLUMINISMO
CARLO GOLDONI
unita 6 – NEOCLASSICISMO
IL PREROMANTICISMO
GIUSEPPE PARINI
unita 7 – LA POESIA TRA SETTECENTO E OTTOCENTO
VITTORIO ALFIERI
unita 8 – LA POESIA CIMITERIALE E PREROMANICA EUROPEA
UGO FOSCOLO
unita 9 – LA LETTERATURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO
ROMANTICISMO
G. MAZZINI
unita 10 – GIACOMO LEOPARDI
Programma del Corso
IL CORSO È SUDDIVISO IN 10 UNITÁ | |||
4°anno “Italiano” unità 1 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 2 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 3 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 4 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 5 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 6 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 7 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 8 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 9 | 00:00:00 | ||
4°anno “Italiano” unità 10 | 00:00:00 |