Docente
3° anno economia politica
Questo corso consente la preparazione per sostenere l’esame per il superamento del 3° anno.
PROGRAMMA DEL CORSO:
unità 1 – LE BASI DELL’ECONOMIA POLITICA
Definizione di economia politica
Utilità totale e utilità marginale
unità 2 – DOMANDA
La domanda del consumatore
unità 3 – DOMANDA, OFFERTA E PREZZO DI MERCATO
Il mercato
L’offerta
Elasticità della domanda
La formazione del prezzo
Prezzo di equilibrio
unità 4 – OFFERTA NEI MERCATI IN CONCORRENZA PERFETTA
Introduzione
I costi di produzione dell’impresa
Il mercato in concorrenza perfetta ed il suo equilibrio
unità 5 – ALTRE FORME DI MERCATO
I mercati non perfettamente concorrenziali
Il Monopolio
Equilibrio del monopolista
L’Oligopolio
La Concorrenza monopolistica
unità 6 – LA DISTRIBUZIONE FUNZIONALE DEL REDDITO
Introduzione
Il salario e il mercato del lavoro
Il profitto
La rendita
Programma del Corso
IL CORSO È SUDDIVISO IN 5 UNITÁ | |||
3°anno “econ. politica” unità 1 | 00:00:00 | ||
3°anno “econ. politica” unità 2 | 00:00:00 | ||
3°anno “econ. politica” unità 3 | 00:00:00 | ||
3°anno “econ. politica” unità 4 | 00:00:00 | ||
3°anno “econ. politica” unità 5 | 00:00:00 | ||
3°anno “econ. politica” unità 6 | 00:00:00 |